Marinagri Hotel & SPA, Viale San Giusto, Torre Mozza, MT, Italia
Basilicata
Confortevoli e spaziose, offrono una rilassante vista sui giardini del Resort o sulle isolette residenziali, sulla piscina interna o sul mare. Alcune con balcone, altre con finestra. Sono disponibili camere standard Matrimoniali oppure Family, queste ultime dedicate esclusivamente a nuclei familiar i per 3 e 4 persone. TV widescreen LED, Connessione Wi-fi, Camere per diversamente abili, Telefono con chiamata esterna, Asciugacapelli professionale, Cassaforte elettronica, Mini-bar, Pulizia giornaliera. Leggi tutto »...
Grandi e rilassanti camere, con area living attrezzata, con vista mozzafiato sul Mar Ionio o sulla piscina. Bagno con vasca (o idromassaggio) e doccia oversize. TV widescreen LED, Connessione Wi-fi, Camere per diversamente abili, Telefono con chiamata esterna, Asciugacapelli professionale, Cassafor te elettronica, Mini-bar, Pulizia giornaliera Leggi tutto »...
L’Hotel Marinagri è un hotel 5 stelle direttamente sul mare. Sorge in Basilicata nel comune di Policoro in un’esclusiva area di circa 300 ettari, adagiata tra la foce dell’Agri e le lunghe spiagge sabbiose incontaminate del mar Jonio, incastonato tra il mare cristallino ed imponenti pinete costiere con un’incredibile ricchezza di flora e fauna autoctone.
Terra fertile e rigogliosa sin dai tempi antichi, Policoro si trova nel cuore della Magna Grecia, in un meraviglioso lembo di costa ionica vicino alla mitica città di Matera, patrimonio dell’UNESCO. Questo luogo porta ancora con sé numerose vestigia della antica Grecia e dell’epoca romana, ora affiancati dai nuovi principi di eco-turismo e bioedilizia.
Il Marinagri Resort dispone anche di un porto con circa 300 posti barca fino a 18 metri e di altri 200 fino a 12 metri, in darsena privata. Possibilità di attraccare direttamente sotto l’hotel la propria imbarcazione. Il resort si compone anche di ville e appartamenti organizzati su isole e penisole collegate da pittoreschi ponti in muratura, oppure affacciate sulla spiaggia privata, dalla quale non è raro scorgere gruppi di delfini che accompagnano le imbarcazioni. Piazzette, stradine, ponti, percorsi pedonali che si snodano in uno spazio raccolto e discreto ove convivono in armonia sistemi ricettivi e servizi. Valore aggiunto di Marinagri è la Riserva Naturale del WWF: l’oasi ospita centinaia di specie acquatiche, fra cui fenicotteri rosa e varie specie di aironi, che vivono in piena libertà e scelgono questa natura incontaminata per nidificare; in spiaggia si assiste ogni anno allo schiudersi delle uova di tartaruga, e i 40 km di sentieri interni, da percorrere a piedi o in bici, permettono di osservare paesaggi sempre differenti.